Nei seguenti video i maestri Geremia Zilio e F. Cattaneo dimostrano l’ampio repertorio del Shinken Shobu Waza, la parte del Judo dedicata al combattimento reale. Finalizzata alla difesa personale, mantiene uno stretto legame con le antiche tecniche di Jujutsu da cui deriva il Judo e comprende tutte le possibili azioni (proiezioni, colpi con le mani e con i piedi, leve articolari, soffocamenti, ecc.) utili nel combattimento senza regole. La maggior parte di esse sono proibite nel randori e nelle competizioni sportive.
Potrebbe anche interessarti
[Attacco di Tsukkake e difesa con Hadaka jime – Tecnica tratta dal Kime no kata] Tsukkake é una tecnica del Kime no […]
Daki Age si traduce come “sollevare abbracciando”. E’ una antica tecnica di Jujutsu che venne utilizzata nei primi incontri di Judo. Proibita […]
Masahiko Kimura (1917-1993), settimo dan all’età di 29 anni, era alto 1.70 e pesava 84 kg Brasile, 1951 Kimura divenne il campione […]
A cura di Yoshiaki Todo (Tsukuba University) Traduzione a cura di P. Crugnola Da dove proviene il randori? E‘ comunemente noto che […]