Maestro Oda Tsunetane (Join) 9° Dan freebudo / 11 novembre 2016 Testo della trasmissione radiofonica trasmessa il 21 Dicembre 1926 dalla Radio Centrale di Tokyo NHK – traduzione di Okada Toshikazu e Alessio Oltremari Come è naturale tutti desiderano avere successo nella propria vita e nessuno vorrebbe mai andare […]
Fabio
Video storico in cui il Maestro Kusuo Hosokawa mostra le tecniche di Taiho Jutsu, l’arte marziale d’arresto adottata originariamente dalle forze di polizia giapponesi. Le tecniche si basano sulle scuole di arti marziali tradizionali giapponesi (Judo Karate, Aikido), e furono impiegate per scopi di ordine pubblico dall’inizio dell’era feudale. Dopo […]
di P. Crugnola Penso che, chiunque abbia avuto a che fare con l’oriente e le cosiddette arti marziali, abbia sentito parlare almeno una volta del “ki”. Parola sintetica e, nel contempo, misteriosa, ha rovinato i sonni di parecchie persone, tutte tentate dal desiderio di sciscerarne i reconditi significati. Esistono parecchi testi sull’argomento […]
A cura di Yoshiaki Todo (Tsukuba University) Traduzione a cura di P. Crugnola Da dove proviene il randori? E‘ comunemente noto che fu Jigoro Kano a svilupparlo, ma é veramente così? Questi, i risultati di una ricerca condotta sia sulle origini, che sullo sviluppo di tale pratica: * Uno dei […]
[Attacco di Mae Geri e difesa – Tecnica tratta dal Kodokan Goshin Jutsu] Mae Geri è il calcio frontale. Tecnica presente nel Kime no Kata e nel Kodokan Goshin Jutsu è molto usata nel karate ed ha come obiettivo i genitali, la bocca dello stomaco, la punta del mento.
Yoko Hiza Ate é una tecnica molto usata nella Kick Boxing e nella Muay Thai. L’obiettivo é uno dei due ipocondri, i reni, il mento, che vengono colpiti con la parte superiore del ginocchio.
Mae hiza ate è un attacco con il ginocchio, che viene spinto in avanti tramite il bacino. Questa tecnica è presente nel Kodokan Goshin Jutsu. Impiegata spesso nel Karate, ha come obiettivo la zona del pube, la bocca dello stomaco e il mento.
Yoko Hiji Ate, é una tecnica di percussione portata con il gomito. Gli atemi di gomito sono sempre molto potenti e con effetti particolarmente devastanti. Il gomito, trovandosi molto vicino alla parte “grossa” del corpo, sfrutta la massa di quest’ultimo aggiungendola all’azione del gesto tecnico. Il risultato é che ciò […]
[Attacco di Naname Uchi con relativa difesa – Tecnica tratta dal Ju no kata] Naname Uchi é una tecnica del Ju no Kata. L’obiettivo é la base della mascella, Dokko, che viene colpita con il taglio della mano.