Tsubame Gaeshi, la cui traduzione è “contrattacco a rondine” è essenzialmente una contromossa a De Ashi Barai o a Okuri Ashi Barai. Tori evita l’attacco di uke indietreggiando il piede destro, lasciando che la spazzata di Uke vada a vuoto. Senza che ci sia interruzione nella tecnica, Tori porta immediatamente avanti […]
Fabio
Ashi Sankaku Garami viene tradotta come “torsione dei braccio con le gambe a triangolo” ed è una lussazione al braccio piegato simile a Ude Garami. Differisce da quest’ultima poiché nella torsione tori utilizza le gambe. Molto potente, permette di sottomettere avversari anche molto più grandi. E’ poco praticata nei dojo […]
Uchi Mata Sukashi si traduce letteralmente come “schivata della falciata interna” e, come si capisce dal suo nome, è un contrattacco ad Uchi Mata. Tori deve avere un perfetto timing e scegliere il momento giusto per contrattaccare uke con un potente movimento delle braccia. Nell’esecuzione a destra tori schiva la gamba falciante […]
Kibisu Gaeshi si traduce come “rovesciamento con presa al tallone” Si tratta di una tecnica fuori Go-Kyo. Nella sua esecuzione tori porta tutto il peso di uke sul tallone, abbassandosi con il ginocchio a terra afferra quest’ultimo con la mano e effettua una proiezione. Per l’esecuzione di Kibisu Gaeshi occorre una […]
Kawazu Gake si traduce come “agganciamento modificato” e consiste in una tecnica piuttosto particolare, attualmente proibita nelle competizioni di Judo per la sua pericolosità. Tori aggancia la gamba opposta di uke con il suo piede provocandone una violenta caduta. Se eseguita raddrizzando la gamba si corre il rischio di mettere […]
Daki Age si traduce come “sollevare abbracciando”. E’ una antica tecnica di Jujutsu che venne utilizzata nei primi incontri di Judo. Proibita dalle attuali competizioni, consiste essenzialmente in un sollevamento di uke dalla posizione supina e successivamente in un suo schiacciamento a terra. Questa proiezione è molto pericolosa e brutale […]
Yama Arashi “tempesta di montagna” è una proiezione di grande ampiezza. Fu resa famosa dal leggendario Judoka Shiro Saigo e venne immortalata nel film di Kurosawa “Sugata Sanshiro” dedicato alla storia del Judo. Yama Arashi è una combinazione di Harai Goshi e di Seoi Nage. Il bavero può essere afferrato con […]
Uchi Makikomi o “avvolgimento all’interno” è una tecnica di avvolgimento (Makikomi waza). Il corpo di tori lavora come una “vite” ed è questo movimento che sprigiona l’energia necessaria a proiettare uke. Può essere considerata una variante di Ippon Seoi Nage ed è l’unica tecnica Makikomi in cui tori ha il […]
Obi Otoshi il cui nome si traduce come “schiacciare usando la cintura” è una tecnica di proiezione con l’uso prevalente delle braccia (te waza). Molto simile a Sukui Nage, trova le sue origini nell’antico Jujutsu dove veniva praticata portando l’avversario a terra cercando di rompergli la schiena sul proprio ginocchio. […]