O Uchi Gari appartiene al primo gruppo del Go Kyo Dai Ikkyo. E’ classificata come tecnica di gamba (Ashi Waza). Nella sua esecuzione Tori si porta tra le gambe di Uke e, con un movimento circolare della propria gamba destra falcia via la gamba sinistra di Uke allargando in questo […]
Nage waza
Tori attacca Uke con Tomoe Nage. Uke reagisce parando l’attacco con una difesa Go e inginocchiandosi. Tori, sfruttando la reazione di Uke, prosegue l’azione ruotando le anche e applicando Ude Hishigi Juji Gatame. Questo Renraku è un esempio di combinazioni di tecniche da Nage Waza (proiezione) a Kansetsu Waza (lussazione).
[Nel video sono eseguite le seguenti tecniche: Hiza Guruma, Sasae Tsurikomi Ashi, Harai Tsurikomi Ashi, De Ashi Barai, Okuri Ashi Barai. In lingua inglese]
Un tempo Uchi Mata era classificata come tecnica di gamba (Ashi Waza), oggi è eseguita anche in una seconda forma che è più una tecnica d’anca (Koshi Waza). Appartiene al secondo gruppo del Go Kyo (Dai Nikyo) ed è una delle tecniche più utilizzate nelle competizioni da tutti i judoka indistintamente. […]
Ko Soto Gari è adatta agli atleti di tutte le taglie, spesso viene confusa con il De Ashi Barai. Appartiene al secondo gruppo del Go Kyo (Dai Nikyo) ed è classificata come tecnica di gamba (ashi waza). Tori provoca Uke con un leggero squilibrio in avanti con entrambe le mani. […]
Morote Gari è una tecnica di braccia (te waza) in cui Tori si abbassa e afferra Uke alle gambe con le due mani dietro alle ginocchia. Usando un movimento combinato delle braccia e della spalla, Tori tira a sè Uke e lo falcia provocandone la caduta all’indietro. Fondamentale è dunque lo squilibrio […]
Ko Soto Gake è la prima tecnica del terzo gruppo del Go Kyo (Dai Sankyo) ed è classificata come tecnica di gamba (ashi waza). L’esecuzione di Ko Soto Gake consiste nel rompere la posizione di Uke verso l’indietro-destro e con la pianta del piede sinistro agganciare l’esterno della sua caviglia […]