O Soto Guruma è la prima tecnica del quinto gruppo del Go Kyo (Dai Gokyo) ed è classificata come un ashi waza, ovvero una tecnica in cui la parte principale usata per la proiezione è la gamba. Molto simile a O Soto Gari, l’opportunità è la medesima, si differenzia per il fatto […]
Nage waza
Yoko Wakare è una tecnica di sacrificio laterale (Yoko Sutemi Waza) che appartiene al quinto gruppo del Go kyo (Dai Gokyo) Nella sua esecuzione classica, Tori squilibria Uke in avanti e si sacrifica lasciandosi cadere sul fianco sinistro, proprio sotto ad Uke e lo proietta sopra di sè. Questa tecnica […]
Harai Makikomi (avvolgimento spazzando) è una tecnica in avvolgimento di grande ampiezza la cui entrata è molto simile ad Harai Goshi. Si differenzia da quest’ultima perché è presente un movimento di avvolgimento con conseguente autocaduta (sutemi) di Tori. Harai Makikomi è caratterizzata dunque dall’azione combinata della gamba che falcia come in Harai Goshi […]
O Soto Otoshi è una tecnica di gamba che può sembrare a prima vista molto simile a O Soto Gari, ma che in realtà è molto diversa. Tori realizza la caduta di Uke verso il suolo mediante un ampio movimento esterno agganciando con la gamba destra la gamba destra di Uke, distendendola […]
Seoi Otoshi è una variante di Seoi Nage dove Tori appoggia uno o due ginocchia al suolo. La caduta di tori determina il caricamento di uke sul suo dorso e la successiva proiezione. Seoi Otoshi permette di attaccare con successo avversari anche molto più pesanti. Il nome cambia in funzione […]
Te guruma (ruota di mano) fa parte del gruppo di tecniche denominate Sukui-nage ed è una tecnica usata esclusivamente per il contrattacco (Kaeshi Waza) dal momento che l’attuale regolamento proibisce di afferrare le gambe in attacchi diretti. Jigoro Kano non inserì mai questa tecnica nel gruppo fondamentale del suo sistema (Go Kyo), […]
Tai Otoshi è classificata come tecnica di braccia (te waza) e appartiene al secondo gruppo del Go Kyo (Dai Nikyo). Molto utilizzata nelle competizioni, Tai Otoshi può essere eseguito su gamba destra di Uke che avanza o che arretra. L’esecuzione classica di Tai Otoshi consiste nel rompere l’equilibrio di Uke verso l’avanti-destro; […]
Nel video viene dimostrato un Renraku (combinazione di tecniche) tra un Kansetsu Waza (leva articolare) e un Nage Waza (proiezione), nella fattispecie Ude Garami e Sumi Gaeshi.