Tawara Gaeshi si traduce come “rovesciamento del sacco di riso” ed è una tecnica di sacrificio in avanti (ma sutemi waza). Questa tecnica è utile da applicarsi su avversari impostati con una posizione molto bassa tipo Jigotai. Tawara gaeshi viene impiegata solitamente come contrattacco a Morote Gari, ma con una particolare strategia […]
Fabio
Hikikomi gaeshi “rovesciamento con trascinamento a terra” è una proiezione che fa parte delle tecniche di sacrificio. Generalmente è classificata come mae sutemi cioè una tecnica di sacrificio con caduta in avanti. Questa tecnica venne inserita da Jigoro Kano nel quarto gruppo del primo Go-Kyo, una classificazione risalente al lontano […]
Robert Clark, scomparso recentemente, è stato il padre del Jujutsu britannico. Nato a Liverpool iniziò a praticare le arti marziali quando aveva 6 anni; dopo un lungo percorso iniziò a sviluppare un proprio metodo che proponeva in modo aggiornato e soprattutto moderno il tema della difesa personale, tenendo comunque sempre […]
Kani Basami “morso d’aragosta” è una tecnica derivata dal jujutsu attualmente vietata dal regolamento internazionale di Judo. Kani Basami mantiene ancora intatta la sua pericolosità, se eseguita nella maniera tradizionale. Originariamente, l’obiettivo era quello di mettere in leva le gambe, ma anche nella versione “moderna”, esiste ancora una intrinseca pericolosità. Infatti, […]
Daki wakare, letteralmente “abbraccio e separazione”, apparteneva al quarto gruppo, yonkyo, nel Gokyo del 1895. E’ classificata come una tecnica di sacrificio sul lato, Yoko sutemi. Daki wakare può essere applicata anche nella lotta a terra quando occorre ribaltare un Uke in posizione difensiva “a tartaruga”.
Tori attacca Uke con Uki Goshi. Uke subisce parzialmente l’attacco e cade davanti a Tori che prosegue nell’azione e applica Kuzure Kesa Gatame immobilizzando Uke. Questo Renraku è un esempio di combinazione di un Nage Waza (tecnica di proiezione) con un Osae Komi Waza (immobilizzazione).
Okuri Eri Jime è uno strangolamento molto efficace, impiegato spesso in Randori e in Katame No Kata. Nella sua esecuzione fondamentale (a destra), Tori è dietro le spalle di Uke, passa la mano sinistra sotto l’ascella sinistra di Uke e stende il suo bavero sinistro con il pollice all’interno. Tori […]
Nei tre video seguenti gli allievi del Sasuga Dojo di Helsinki eseguono alcune interessanti tecniche di Jujutsu -di chiara derivazione Daito Ryu- finalizzate alla difesa personale. PRIMA PARTE SECONDA PARTE TERZA PARTE