Nage waza
Tsuri Goshi è una tecnica d’anca molto simile ad O Goshi che appartiene al terzo gruppo del Go Kyo (Dai Sankyo). Nella sua esecuzione classica Tori spezza l’equilibrio di Uke in avanti, prendendo la sua cintura con la mano destra per sollevare il suo corpo. Lo porta a contatto con […]
Sumi Gaeshi è la prima tecnica del quarto gruppo del Go Kyo (Dai Yonkyo). Viene classificata come tecnica di sacrificio in avanti (Ma Sutemi Waza). Nella sua esecuzione Tori rompe l’equilibrio di Uke avanti a destra si lascia cadere sul dorso appoggiando il collo del piede dietro il ginocchio o […]
Tomoe Nage è una delle tecniche più famose del Judo. E’ la prima tecnica di sacrificio con caduta in avanti (Ma Sutemi Waza) insegnata nel Go Kyo (terzo gruppo, Dai Sankyo). Molto adatta a judoka di piccola corporatura, è usata frequentemente in competizione nella sua variante Yoko Tomoe Nage. Nella […]
O Goshi appartiene al primo gruppo del Go kyo Dai Ikkyo ed è classificata come tecnica d’anca (koshi waza). Il suo nome significa “Grande colpo d’anca”. L’obiettivo di questa tecnica é di inserire il più possibile l’anca sotto il baricentro di Uke. Per l’esecuzione di questa tecnica occorre squilibrare Uke […]
Harai Tsurikomi Ashi appartiene al terzo gruppo del Go Kyo (Dai Sankyo) ed è classificata come tecnica di gamba (ashi waza). Harai Tsurikomi Ashi consiste nel tirare e sollevare Uke (tsurikomi) spazzando con il piede sinistro la sua caviglia destra mentre indietreggia. Le braccia di Tori tirano e sollevano Uke in avanti […]
Hane Makikomi è una tecnica in avvolgimento (Makikomi Waza) che appartiene al quarto gruppo del Go Kyo (Dai Yonkyo). Questa tecnica nasce da Hane Goshi a cui si somma il movimento Makikomi cioè un avvolgimento a spirale che usa la massa corporea di Tori per trascinare a terra Uke; tutti i Makikomi […]
Kata Guruma è una proiezione di grande ampiezza che consiste nel fare oscillare Uke sulle spalle. Classificata come tecnica di braccia (te waza), appartiene al terzo gruppo del Go Kyo (Dai Sankyo). Il maestro Jigoro Kano ideò personalmente Kata Guruma prendendone spunto da una antica del jujitsu: Kinu Katsugi che consisteva nel […]