Hane Goshi Gaeshi è una tecnica al di fuori del Go-Kyo il cui nome si traduce come “contrattacco al colpo d’anca ad ala”. Consiste nel contrattaccare Uke mentre attacca in Hane-Goshi. Può essere eseguita in due modi diversi: falciando la sua gamba di appoggio, o sollevando Uke con una modalità simile […]
Fabio
Il Go No Sen no Kata è il Kata dei contrattacchi. In Giappone è praticato solo in quache scuola e non è riconosciuto ufficialmente dal Kodokan di Tokio. Venne creato presso l’Università di Waseda da una commissione di maestri ed esperti con l’intento di codificare un Kata di contrattacchi (Kaeshi Waza) che […]
Harai Goshi Gaeshi si traduce come “contrattacco alla spazzata di anca” e consiste nel contrattaccare Uke mentre attacca in Harai Goshi. La sua caratteristica fondamentale consiste nella scelta del momento per contrattaccare con una falciata la gamba di appoggio di Uke. Nell’esecuzione di questo contrattacco, avremo la possibilità di cogliere due momenti […]
Uchi Mata Gaeshi “contraccolpo alla falciata interna della gamba” consiste nel contrattaccare Uke che attacca in Uchi Mata. Si tratta di una tecnica fuori Go-Kyo la cui peculiarità, sta nella scelta del momento per contrattaccare Uke, falciando la sua gamba di appoggio o sollevandolo e bloccandolo. Nell’esecuzione di questo Gaeshi, […]
Uchi Mata Makikomi significa “avvolgimento con falciata interna della gamba” ed è essenzialmente un Uchi Mata che finisce come tecnica di avvolgimento (Makikomi). Nella sua esecuzione è fondamentale l’avvitamento del corpo di tori. Se ben eseguito, il corpo di uke si alza velocemente e con un minimo sforzo da parte […]
O Soto Makikomi si traduce come “grande avvolgimento esterno”. Si tratta di un insieme di tecniche di avvolgimento eseguite partendo da una normale entrata di O Soto Gari. Poiché Uke resiste all’attacco, la tecnica di falciata viene completata da Tori con un Makikomi, che ne rappresenta una susseguenza (renraku). A seconda del […]
Lo sport, un evento importante per il bambino La pratica dello sport nel bambino rappresenta un evento molto importante soprattutto se visto come fonte di divertimento e benessere psicofisico. Nelle nostre odierne città claustrofobiche lo sport, oggi più che mai, rappresenta un impegno significativo per favorire lo sviluppo armonico dell’organismo […]
Il Randori è l’esercizio libero del Judo, cioè la messa in pratica delle tecniche imparate studiando i kata. Venne introdotto nel Judo dal maestro fondatore Jigoro Kano ed è il carattere distintivo di questa arte marziale. Permette di praticare le tecniche, in una simulazione di un combattimento reale, con la […]
Uchi komi si traduce come “entrare dentro”. E’ un esercizio fondamentale per migliorare le capacità tecniche del judoka. Consiste nel ripetere l'”entrata” di una proiezione su un avversario statico, ma presente. L’Uchi komi può essere fatto lentamente o a velocità sostenuta come nel video e spesso si conclude con l’esecuzione […]